Gli “insospettabili” interventi di manutenzione auto che ti aiutano a consumare meno carburante

Gli “insospettabili” interventi di manutenzione auto che ti aiutano a consumare meno carburante Il conto del distributore è una doccia gelata? Fatti aiutare dal tuo meccanico a ridurre i consumi

Gli “insospettabili” interventi di manutenzione auto che ti aiutano a consumare meno carburante

Il conto del distributore è una doccia gelata? Fatti aiutare dal tuo meccanico a ridurre i consumi

Siamo tutti consapevoli che i motori hanno bisogno di carburante per funzionare, anche nel caso in cui guidi un’auto ibrida e persino se guidi un’elettrica (in questo caso, il tuo “carburante” è l’energia residua nella batteria che alimenta il motore).

Rimanendo sulle auto che hanno una qualche forma di motore a combustione – quindi includendo le ibride – voglio aiutarti a risparmiare carburante spiegandoti nel dettaglio alcuni dei molti interventi di manutenzione che incidono in maniera rilevante su quanto beve la tua vettura.

(In realtà alcuni di essi si applicano anche alle auto 100% elettriche, quindi continua a leggere ugualmente).

Coi prezzi dei carburanti che costano sempre di più è bene sapere SIA come guidare in modo più “conservativo”, SIA come il tuo meccanico/gommista può aumentare le prestazioni della tua macchina in ottica di riduzione dei consumi. Ed è proprio di questo ultimo punto che ti parlerò in questo articolo.

Un’ultima nota prima di partire: scegliere l’auto più giusta per te fin dal momento dell’acquisto è FONDAMENTALE per avere un buon rapporto con il distributore. Se stai pensando di comprare un’auto nuova, leggi il mio articolo su Come scegliere l’auto ibrida migliore per te.

5 interventi di manutenzione auto che riducono il consumo di carburante

Come dicevo, sono davvero TANTI gli accorgimenti che un meccanico esperto adotta per ottimizzare il funzionamento e quindi il consumo di un’auto. In questo articolo voglio focalizzarmi su alcuni interventi “meno famosi” sui quali forse non hai mai riflettuto.

Manutenzione auto per consumare meno n.1: Pneumatici

Gli pneumatici sgonfi o con battistrada deteriorato hanno una maggiore resistenza al rotolamento su strada. Questo vale per qualsiasi gomma, estiva o invernale ed anche per le all-seasons (che io SCONSIGLIO alla grande, leggiti quest’articolo in cui ti spiego perché le gomme quattro stagioni sono un pericolosissimo compromesso).

Una maggiore resistenza al rotolamento significa che ad ogni chilometro percorso, i tuoi pneumatici generano più attrito e richiedono più energia per essere tenuti in movimento.  Di conseguenza fanno lievitare il consumo di carburante. 

Fatti aiutare dal tuo gommista di fiducia a verificare lo stato di salute delle tue gomme e il conto del benzinaio diminuirà parecchio…

…e se vuoi fare attenzione ANCHE al consumo del battistrada, dai un’occhiata a questo altro articolo in cui ti parlo di convergenza, assetto ruote e allineamento.

Manutenzione auto per consumare meno n.2: Sospensioni

Il collegamento tra sospensioni e carburante consumato è più diretto di quanto non si pensi, ecco perché è bene tenere d’occhio anche le sospensioni.

Il punto è questo: se i tuoi ammortizzatori sono usurati o presentano rotture, si verifica un consumo precoce delle gomme (soprattutto da un lato)…

…e come abbiamo visto al punto N.1, viaggiare con pneumatici consumati ti fa sprecare carburante prezioso – oltre a essere un rischio per la tenuta di strada.

Sospensioni non a posto comportano poi la necessità di sostituire prima le gomme, aumentando di parecchio il cosiddetto “costo al chilometro” dei tuoi pneumatici. 

Come sapere se le tue sospensioni sono in forma oppure no? Te lo può dire il tuo amico meccanico, ma intanto comincia da questo mio articolo sul trapezio delle sospensioni auto.

Manutenzione auto per consumare meno n.3: Aria condizionata

Anche i pesci sanno che usare l’aria condizionata fa consumare di più, infatti non ti voglio parlare di questo. Anzi, voglio proprio smontare una specie di falso mito.

Quando la stagione è calda e c’è bisogno di un po’ di frescura in macchina, molti automobilisti preferiscono abbassare i finestrini mentre guidano, proprio perché accendere l’aria condizionata aumenta il consumo.

Purtroppo, in questo caso la cura è peggiore del male.

Guidare con i finestrini abbassati a velocità superiori a 80 km/h provoca molta resistenza al vento e ti fa sprecare molto più carburante. Perciò, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è più efficiente in termini di consumo di carburante guidare con l’aria condizionata accesa.

Ecco perché ho inserito l’aria condizionata tra le manutenzioni che ti fanno consumare meno: se l’impianto è perfettamente funzionante, senza perdite e senza filtri intasati, allora lavora al meglio e richiede meno “energia” per creare il frescolino che cerchi nell’abitacolo.

Manutenzione auto per consumare meno n.4: Circuito di iniezione

Ne parlavo a proposito del mio articolo sugli additivi per pulire gli iniettori: avere gli iniettori sporchi e incrostati causa molti problemi alla tua auto, tra cui proprio un maggior consumo di carburante.

Perché gli iniettori si sporcano? Il problema è dovuto alle impurità presenti nel carburante. Acqua, sabbia e sedimenti che naturalmente si formano nei serbatoi sono gli “elementi nocivi” più frequenti. 

In parte il problema è dovuto anche alla presenza nel gasolio di una percentuale di biodiesel, cioè carburante estratto dai vegetali. In ogni caso, chilometro dopo chilometro, queste impurità sporcano l’impianto di alimentazione e appunto gli iniettori.

Chiedi al tuo meccanico di ripulirteli a dovere e usare anche additivi specifici, perché con un circuito di iniezione ben pulito e lubrificato l’auto arriverà a consumare meno carburante e, in fase di ripresa o di accelerazione, la sentirai molto più pronta e prestante.

Offerta Additivi Tunap Diesel

 

Manutenzione auto per consumare meno n.5: Filtro antiparticolato

Si tratta di un componente del veicolo che cattura le particelle di carburante e il particolato dai gas di scarico (le famose polveri sottili) e le elimina.

Per abbattere le emissioni dei motori a combustione ormai si utilizza anche sulle auto a benzina, mentre in passato era riservato soprattutto ai diesel.

Come tutti i componenti, a causa di guasti, anzianità del veicolo o cattiva manutenzione anche il filtro antiparticolato si intasa e smette di funzionare…

…e quando succede, oltre a inquinare di più, la tua auto consuma più carburante.

Per tutti i dettagli sul filtro antiparticolato ho scritto un articolo dedicato, ma quando vai dal tuo meccanico chiedi che ti controlli anche questo. Lui valuterà se c’è bisogno di pulirlo o, nei casi più gravi, di sostituirlo.

Infine, un ultimo consiglio…

La manutenzione regolare dell’auto aiuta a mantenere l’efficienza del tuo veicolo e quindi a bruciare meno carburante. Tutti i sistemi lavorano a stretto contatto e in sinergia tra di loro, perciò una scarsa manutenzione causa un accumulo di “morchia” tra le varie parti, rendendo difficile il funzionamento regolare del motore. 

Questo è anche il motivo per cui gli oli motore sono importanti. Se hai un buon meccanico, ti consiglierà un buon olio motore ad alte prestazioni, ed un motore ben lubrificato è un motore che consuma meno carburante.

Ah, nota finale: se noti una piccola perdita d’olio e pensi che un controllo possa essere rinviato, ripensaci. Non solo peggiorerà la lubrificazione della tua auto facendo aumentare il consumo, ma potrebbe portarsi dietro una serie di altri problemi perché rovina la gomma e la plastica con cui l’olio entra in contatto.

Che ne pensi? Vuoi rendere la tua auto a prova di spreco? Portala da noi all’Autofficina Santuliana per un bel check-up, prenota un appuntamento a questi recapiti:

 

Mail: matteo@autofficinasantuliana.com

Cell: 334.1838296

Tel: 0462.340123

 

Vedrai che a suon di 10-20-30 euro risparmiati ad ogni sosta dal benzinaio, qualsiasi intervento di manutenzione si ripaga da sé!

Alla tua sicurezza!

Matteo Santuliana

 

P.S.

Vuoi la certezza di non farti truffare da qualche meccanico disonesto? Ti basta leggere la guida che ho scritto apposta per gli automobilisti come te. Scaricala dal banner qui sotto!

manutenzione auto diesel benzina gpl metano ibrida elettrica

Call Now Button