Additivo per motori Diesel: ecco l’elisir di giovinezza per la tua auto

 

Additivo per motori Diesel: ecco l’elisir di giovinezza per la tua auto Scopri come ridurre il consumo di gasolio fino al 35% grazie a iniettori perfettamente puliti

Additivo per motori Diesel: ecco l’elisir di giovinezza per la tua auto

Scopri come ridurre il consumo di gasolio fino al 35% grazie a iniettori perfettamente puliti

Premessa n.1: i motori Diesel sono quelli che più traggono giovamento dal corretto uso degli additivi, ma anche i motori a benzina e soprattutto a GPL dovrebbero farne uso. Solo che la stragrande maggioranza degli automobilisti non lo sa (almeno, tra quelli che vengono in officina da me!)

Premessa n.2: c’è la leggenda metropolitana che per pulire gli iniettori del motore Diesel vada aggiunta benzina nel serbatoio. Ebbene, dal punto di vista di un meccanico, questo equivale a gridare “Forza Juve!” nella curva del Toro allo stadio. È un grosso errore

Quindi, qualsiasi motore ci sia sotto al cofano della tua macchina (anche se è ibrida), continua a leggere questo articolo se vuoi che rimanga efficiente e in perfetta salute come appena uscita dalla concessionaria.

Partiamo dal principio…

Perché il motore dell’auto ha bisogno di additivi?

Per spiegare questo punto prendo come esempio una macchina a gasolio perché è quella in cui sono più frequenti i problemi che portano al bisogno di additivi.

In poche parole, gli additivi servono a due cose:

  1. A pulire gli iniettori e a tenerli puliti nel tempo (sono due funzioni distinte e quindi sul mercato si trovano due prodotti specifici, ci arrivo tra poco)
  2. A migliorare la lubrificazione del circuito di iniezione, grazie ad una sorta di patina creata dall’additivo che aiuta a far “scivolare” meglio il carburante evitando depositi e incrostazioni.

 

Noterai i benefici di un circuito di iniezione ben pulito e lubrificato perché l’auto arriverà a consumare meno carburante e, in fase di ripresa o di accelerazione, la sentirai molto più pronta e prestante.

Ma andando ancora più a monte, c’è un’altra domanda che mi viene fatta spesso in officina…

Perché gli iniettori si sporcano?

Il problema è dovuto alle impurità presenti nel carburante. Acqua, sabbia e sedimenti che naturalmente si formano nei serbatoi sono gli “elementi nocivi” più frequenti. 

In parte il problema è dovuto anche alla presenza nel gasolio di una percentuale di biodiesel, cioè carburante estratto dai vegetali.

Chilometro dopo chilometro, queste impurità sporcano l’impianto di alimentazione e appunto gli iniettori. Col passare del tempo si verificano depositi carboniosi e l’accumulo di incrostazioni fastidiose che arrivano a compromettere la funzionalità degli iniettori – nei casi peggiori anche a bloccarli del tutto!

Farai bene quindi a proteggere il circuito di iniezione dagli effetti negativi dell’acqua e dalla corrosione: pensa che arrivano a diminuire la capacità di combustione del carburante anche a causa della formazione di colonie di alghe e batteri. Fenomeno più frequente se fai gasolio presso distributori di marche differenti, miscelando carburanti diversi.

Prima di vedere come si riportano gli iniettori in perfetta salute ed efficienza, lasciami dire due parole su…

I benefici dell’utilizzo di additivi nel motore

Gli effetti positivi sono parecchi, alcuni dei quali del tutto sconosciuti ad un buon numero di automobilisti. Leggili qui sotto e stupisciti:

 

  1. aumentano la lubrificazione di tutti i componenti del circuito di iniezione;
  2. questo migliora l’efficienza del motore grazie a rapporti di compressione più elevati;
  3. di conseguenza, riducono il consumo di carburante fino a punte del 35% di risparmio;
  4. prevengono la creazione di batteri, microbi, alghe e lieviti;
  5. contrastano la presenza di carburante incombusto nello scarico;
  6. perciò eliminano una delle cause di fumosità allo scarico;
  7. riducono così anche le emissioni inquinanti della tua auto;
  8. infine, risolvono il problema di iniettori bloccati o rumorosi;
  9. ciliegina sulla torta, il motore ha una vita più lunga e avrai meno guasti.

 

Come vedi un buon additivo si occupa di pulire tutto l’impianto, dal serbatoio allo scarico, per averlo sempre efficiente e funzionante al pari di un’auto nuova. 

Offerta Additivi Tunap Diesel

Un bravo meccanico te ne proporrà uno che combatte l’effetto corrosivo dell’acqua, tiene ben lubrificato il circuito di iniezione e – altrettanto importante – fa sparire i residui carboniosi presenti sui polverizzatori e sulle valvole.

Lascia che ti ripeta una cosa:

Preserva SEMPRE gli iniettori della tua auto, che vada a gasolio, benzina oppure GPL

I costruttori hanno dovuto – giustamente – adeguare le loro vetture a direttive europee di contrasto all’inquinamento man mano più severe.

Di conseguenza, gli impianti sono diventati più sofisticati ma anche più “delicati” perché di fatto hanno più componenti.

E certamente, i motori Diesel sono quelli che hanno ricevuto più “adeguamenti” per abbattere le emissioni inquinanti, ma non sono certo gli unici.

(A proposito, dai un’occhiata al mio articolo sui dispositivi antinquinamento ormai adottati anche dai motori a benzina).  

E che dire delle auto alimentate a GPL? Se c’è presenza di particelle solide in sospensione l’affidabilità dell’impianto di iniezione è a rischio… 

Tieni presente che le valvole e le relative sedi subiscono gli effetti dell’usura, ma il gas ha un potere lubrificante molto inferiore alla benzina

Perciò un additivo valido andrebbe usato con regolarità anche qui, anche perché previene l’ossidazione del GPL garantendo una maggior durata all’intero sistema di iniezione.

In generale, se hai un’auto a GPL o Metano, l’uso regolare di additivi di buona qualità – non le schifezze che trovi al Brico – può dare GRANDI benefici e farti risparmiare tanti soldini in riparazioni che eviterai.

Prima ti ho detto che la credenza comune di aggiungere benzina al gasolio per pulire gli iniettori di un Diesel è una orrenda bestialità, per un meccanico. Il motivo è semplice…

Inserire benzina nel serbatoio di un motore Diesel può danneggiarlo gravemente

L’idea comune che: fare metà pieno di benzina e metà di gasolio sia salutare per gli iniettori perché “scioglierebbe” le impurità, ha purtroppo DUE GROSSI ERRORI di fondo.

Il primo errore è che la benzina non lubrifica quanto il gasolio, quantomeno non abbastanza per le necessità dell’impianto ad alta pressione di un motore recente. Significa che vai incontro al rischio di grippare pompa e iniettori. E non è simpatico.

Il secondo errore è che la benzina si incendia molto più facilmente del gasolio, quindi con la compressione alta di un motore diesel sottoponi i pistoni a stress eccessivo col rischio di guasti e rotture. Ancora meno simpatico.

Perciò dammi retta, ascolta il tuo caro amico Matteo: se sospetti che la tua auto abbia gli iniettori sporchi lascia perdere il fai-da-te e chiedimi consiglio. I miei ragazzi ed io siamo più che pronti a rispondere alla “domanda delle domande”…

Come si pulisce un iniettore Diesel (o di qualsiasi altro tipo)?

Sul mercato esistono DUE TIPI di prodotti, perché le esigenze sono due diverse.

Abbiamo prima di tutto il bisogno di disincrostare iniettori sporchi e bloccati: per questo ci vuole un ADDITIVO PULITORE.

Si utilizza quando l’auto consuma più del normale, dallo scarico esce fumo in eccesso e quando il controllo del tuo meccanico di fiducia sancisce che i tuoi iniettori sono incrostati da far paura.

Poi, una volta che gli iniettori sono tornati al loro originario splendore, occorre mantenerli lindi e puliti: ora si utilizza un ADDITIVO PROTETTIVO.

È lui che crea quella leggerissima “patina” in tutto il circuito che farà scivolare il carburante senza che si verifichino depositi o incrostazioni. 

Ad esempio, qui alla Santuliana abbiamo selezionato una gamma di additivi di qualità TOP da utilizzare come buona norma quando facciamo il tagliando alle auto dei nostri clienti…

Infatti, per darti la certezza matematica che avrai un circuito di iniezione perfettamente efficiente, oltre a sostituire come da istruzioni del costruttore i filtri del carburante (e per davvero, non “per finta” come purtroppo fanno i meccanici furbacchioni) noi consigliamo anche l’additivo TUNAP.

Per noi è il miglior additivo per iniettori in circolazione

Dopo averne testati diversi posso dire con sicurezza che gli additivi TUNAP:

  • Sciolgono e rimuovono i depositi sull‘iniettore
  • Prevengono la formazione di nuovi imbrattamenti
  • In presenza di depositi dovuti al carburante, portano il consumo e i valori delle emissioni nocive al livello di un veicolo nuovo
  • Sono perfettamente compatibile con ogni percentuale di Diesel e Biodiesel.

 

Perciò ora non ti resta che fissare un appuntamento all’Autofficina Santuliana per il tuo tagliando – o per un controllo specifico al circuito di iniezione – a questi recapiti:

Mail: matteo@autofficinasantuliana.com

Cell: 334.1838296

Tel: 0462.340123

 

Alla tua sicurezza!

Matteo Santuliana

 

P.S.

Vuoi la certezza di non farti truffare da qualche meccanico disonesto? Ti basta leggere la guida che ho scritto apposta per gli automobilisti come te. Scaricala dal banner qui sotto!

manutenzione auto diesel benzina gpl metano ibrida elettrica

Call Now Button