Revisione Auto, quale data fa fede? Attento ai rinvii, alle scadenze e alle multe!

controllo revisione auto collaudo scadenza proroga

Revisione Auto, quale data fa fede? Attento ai rinvii, alle scadenze e alle multe!

Ecco cosa prevede la “Proroga Covid” sulla revisione auto

Il 2020 è stato un anno assurdo, non hai bisogno di saperlo da me…

L’emergenza sanitaria ha completamente stravolto ogni abitudine e ogni certezza…

Anche il mondo dell’auto è stato influenzato dai vari DPCM del Governo, e in questo articolo ti spiego nello specifico la parte “burocratica” relativa alla Revisione Auto, o Collaudo, come tanti la chiamano.

Se ti stai chiedendo

“Ma Matteo, tu sei un meccanico! Non dovrebbero essere l’ACI o la Motorizzazione a parlare della revisione auto?”

Sappi che seguo l’onda delle domande che mi fanno molti clienti in officina, un po’ spaesati davanti alle tante novità che sono state annunciate.

Siccome la revisione auto è sì un dovere amministrativo, ma è anche legato a prestazioni e condizioni reali della tua auto (a differenza del bollo auto)…

Qui all’Autofficina Santuliana siamo molto ben informati su tutto ciò che ruota attorno alla revisione della tua automobile, sia sulla parte tecnica che sulla parte burocratica.

Infatti ora vedremo:

  • Cosa ha disposto lo Stato in merito alla proroga delle scadenze per la revisione auto;
  • le sanzioni previste per chi non effettua la revisione nei tempi;
  • quali controlli facciamo qui in officina per assicurarci che le auto dei nostri clienti passino la revisione nel 100% dei casi.

Revisione auto: come funziona la proroga prevista per l’emergenza sanitaria

Alle prese con le molte problematiche causate dal Covid-19, il Governo ha varato il Decreto Semplificazioni il quale, tra le varie disposizioni, ha rinviato la scadenza della revisione per tutti gli automobilisti. Se vuoi consultare il Decreto Semplificazioni lo trovi qui: -> https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/09/14/228/so/33/sg/pdf

In base al decreto:

  • se la tua revisione scadeva entro il 30 settembre 2020, sappi che è stata rinviata al 31 dicembre 2020;
  • se il tuo collaudo era in scadenza in un periodo tra il 1 ottobre 2020 e il 31 dicembre 2020, hai tempo fino al 28 febbraio 2021 per effettuare la revisione.

In sostanza puoi circolare qualche mese in più, anche perché il personale dei centri revisione e della stessa Motorizzazione ha un’operatività limitata da cosucce come lockdown, quarantena, smart working improvvisato e via dicendo…

Anche volendo, loro stessi avrebbero difficoltà a rispettare i tempi previsti dalla legge.

Inoltre queste proroghe hanno un vantaggio inaspettato per te (Te lo spiego tra un po’)…

Quando scade la revisione della tua auto?

Di norma, devi sottoporti al collaudo a intervalli regolari, definiti in base all’età del veicolo:

  • Se hai acquistato un’auto nuova, la prima revisione va fatta dopo 4 anni.
  • Dopo la prima revisione, diventa obbligatoria ogni 2 anni.
  • Se possiedi un un’auto d’epoca o di interesse storico, anche in questo caso devi effettuarla ogni 2 anni.
  • Se l’auto ha avuto un incidente rilevante, in alcuni casi deve essere sottoposta a revisione straordinaria dopo la riparazione, prima di tornare in strada.

Forse ricorderai che dovresti far controllare la tua vettura entro il mese in cui è stata effettuata la precedente revisione…

Detta in parole semplici, se il precedente collaudo risale a Novembre 2020 la verifica sarebbe dovuta avvenire entro il 30 di Novembre 2020. Ma quest’anno, come abbiamo visto, è tutto diverso.

Il posticipo della revisione auto ti fa slittare in avanti anche la scadenza della revisione per gli anni successivi

Appena avrai eseguito la revisione auto secondo le nuove scadenze, guadagnerai automaticamente dei mesi “bonus” sulle future scadenze

Se per esempio la tua scadenza è stata prorogata a Febbraio 2021, e farai la revisione in quel mese, la tua prossima scadenza biennale sarà Febbraio del 2023, e così via …
Ora che ti ho spiegato come funziona la proroga della revisione auto, passiamo alle sanzioni previste dalla normativa.

Non le sa quasi nessuno, ma credo sia importante conoscerle.

Offerta Additivi Tunap Diesel

Revisione auto: le sanzioni per chi circola con la revisione scaduta

Le multe sono salate, e fanno anche in fretta ad aumentare…

Chi viene trovato a circolare con la revisione scaduta è soggetto ad una multa tra i 169 e i 679 euro… e non finisce qui.

La sanzione è infatti raddoppiata in automatico se non è la prima volta che succede, quindi i recidivi sono puniti più duramente

E c’è anche il divieto di circolazione fino a ispezione effettuata.

Meglio non mettersi al volante di un’auto sospesa dalla circolazione: la multa in caso di accertamento può arrivare fino a 7.829 euro

E come “bonus” c’è anche il fermo amministrativo di 90 giorni

Anche qui, in caso di recidiva, arriva il carico di briscola: la confisca definitiva del veicolo.

Ed è decisamente sconsigliato il fai-da-te: chi viene trovato a viaggiare con certificato di revisione falso o contraffatto si troverà una sanzione amministrativa ulteriore tra i 419 ed i 1.682 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.

Insomma, la revisione è un argomento da NON sottovalutare.

Come circolare in caso di revisione scaduta

Se hai la revisione auto scaduta puoi metterti al volante unicamente per recarti a farla revisionare, dopo aver fissato un appuntamento.

Infatti se ti dovessero fermare le forze dell’ordine dovrai esibire un documento che attesti l’appuntamento per la revisione (allegalo all’autocertificazione, se nella tua zona sei costretto a viaggiare solo con quella). Pertanto…

CHIEDI E STAMPATI L’EMAIL DELL’APPUNTAMENTO della Motorizzazione o del Centro Revisione.

Revisione auto o tagliando: che differenza c’è?

Ti parlo di questo perché in molti si confondono tra le due procedure, ma la differenza è sostanziale.

Il tagliando è un controllo suggerito dalla casa madre, dal costruttore della tua automobile…

In molti casi, sei “obbligato” a fare i tagliandi seguendo la manutenzione programmata per mantenere in vigore la garanzia sulla tua macchina, quindi la casa madre stabilisce quali controlli vanno fatti.

Ma NON è un obbligo di legge, tant’è che non sono previste multe se non li fai…

E scaduto il termine della garanzia non hai più alcun dovere reale di fare ulteriori tagliandi

(Anche se ti consiglio caldamente di continuare a farlo anche dopo. Non risparmiare sulla sicurezza della tua auto, leggi cosa dico in questo articolo a proposito dei costi dei tagliandi). 

Il discorso cambia drasticamente per la revisione.

Questo controllo è obbligatorio per legge, in quanto è concepito per verificare che la tua automobile funzioni correttamente, senza recare rischio a te o agli altri utenti della strada e senza inquinare l’ambiente.

  • Fari e indicatori di direzione
  • impianto elettrico 
  • impianto frenante
  • Visibilità di guida
  • pneumatici e sospensioni
  • rumori e gas di scarico
  • batteria
  • carrozzeria 
  • tutti gli apparati che incidono sulla sicurezza in strada

Tutti questi aspetti sono sottoposti a rigidi controlli. 

E se la tua auto non dovesse passare la revisione al primo colpo, non solo potrebbero impedirti la circolazione finché non completi tutte le riparazioni necessarie…

Dovrai anche ripetere la revisione e pagare una seconda volta per intero tutta la procedura!

È un grave disagio che vogliamo evitare a tutti i nostri clienti.

PER QUESTO IN AUTOFFICINA SANTULIANA OFFRIAMO IL SERVIZIO DI CHECK-UP PRE-REVISIONE

Siamo molto meticolosi e facciamo di tutto per darti la massima certezza possibile di superare la revisione a occhi chiusi!

Se ad esempio la tua automobile avesse una piccola perdita d’olio, in fase di revisione potresti avere dei problemi. (Leggi qui per capire come gestiamo le perdite d’olio, all’Autofficina Santuliana).

Bene.

Se hai letto fino a qui questo articolo, sei il tipo di automobilista che preferisco: attento alla propria sicurezza e quella degli altri.

Per questo voglio premiarti…. 

Se abiti, oppure passi, dalle Valli di Fiemme e Fassa ecco il mio regalo per te:

Ti offro il Check-Up approfondito “pre-revisione” GRATUITO (anziché €40

Svolgeremo tutti i controlli di cui ti ho parlato senza chiederti nemmeno un €uro di manodopera.

Inoltre, controlleremo anche lo stato di salute della tua batteria

Una verifica sempre più importante, da quando molte auto affrontano periodi di inattività più lunghi per via dell’emergenza sanitaria (ne ho parlato anche in questo articolo).

Quindi, se devi fare la revisione, e vuoi avere le CERTEZZA MATEMATICA di superarla senza intoppi, clicca sul link qui sotto, compila il modulo di prenotazione con i tuoi dati e fissa l’appuntamento per il Check-Up approfondito.

CLICCA QUI PER PRENOTARE IL CHECK-UP GRATUITO

Penseremo noi anche a ricordarti quando dovrai ripetere in futuro il collaudo, così eviterai di dimenticartene (tra le mille cose cui tutti dobbiamo pensare è piuttosto frequente che a un automobilista passi di mente, lo vedo in officina praticamente ogni settimana).

Tu pensa solo a guidare soddisfatto la tua auto, revisionato e felice.

 

Alla tua sicurezza,

Matteo Santuliana

 

Call Now Button