Compri l’auto sfruttando l’ECOBONUS? Attento alle gomme in dotazione!

gomme in dotazione quando compri l'auto

Scopri come mai quella che può sembrare “un’occasione d’oro” è in realtà una trappola che dovresti evitare.

Gli incentivi previsti dal Governo per il settore auto stanno facendo gola a molti.

Per quanto riguarda le auto elettriche e le ibride plug-in, gli incentivi governativi hanno avuto una cospicua maggiorazione grazie al Decreto Rilancio e questo sta spingendo molti automobilisti a rottamare le macchine più vecchie e inquinanti per dotarsi di automobili a basse emissioni.

Certo, è innegabile che per l’intero settore auto l’Ecobonus e il Superbonus siano certamente una vera “boccata d’ossigeno”, perdonami il gioco di parole…

Finalmente tornano a smuoversi le vendite che erano rimaste congelate a causa del lockdown…

Ma lavorando in officina su decine di auto ogni settimana, sto notando una tendenza dei costruttori che mi ha fatto accendere un campanello di allarme, e la cosa peggiore è che molti clienti non colgono affatto la pericolosità della cosa, anzi…

…sembrano ben felici di questo presunto “favore” che invece dovrebbe farli preoccupare! 

Di cosa sto parlando?

Sempre più spesso, i costruttori danno in dotazione alle auto nuove le gomme “all seasons”.

Come sai parlo spesso – e non sono tenero – dei famosi pneumatici M+S che, a detta dei produttori, sarebbero adatti sia alla stagione estiva che a quella invernale.

Da un punto di vista strettamente legale, in effetti le gomme “4 stagioni” ti permettono di evitare multe in caso di controlli quando viaggi su strade nelle quali è obbligatorio avere dotazioni “invernali”…

Il problema è un altro: nelle zone d’Italia in cui il clima è più freddo come in Val di Fiemme e Val di Fassa, dove si registra molta più pioggia, nevicate consistenti e asfalto coperto di ghiaccio per tutti i mesi invernali, in realtà le gomme “4 stagioni” sono solo un pericolo.

Te ne ho già parlato in uno dei miei articoli più letti sul blog, a proposito di quanto metti a rischio la tua sicurezza se ti affidi alle gomme 4 stagioni, ma lasciami ribadire un concetto importante.

Concordi con me che evitare una multa è l’ultimo dei tuoi pensieri mentre stai sbandando nella curva di un tornante con il fondo stradale scivoloso, giusto?

Specialmente se hai un’auto nuova, e infinitamente di più se a bordo hai con te la tua famiglia…

Ascolta, io so perfettamente che andare dal gommista per sostituire il treno di gomme due volte l’anno è una seccatura, perciò un venditore d’auto che ti dice:

Offerta speciale solo per oggi! Compra l’auto nuova e ti regalo le gomme 4 stagioni!

può sembrare sul momento un’occasione da cogliere al volo. Ma in realtà somiglia più a una trappola.

Questo tipo di ragionamento nasconde infatti un errore di fondo, un cosiddetto “bias cognitivo” come lo chiamano gli psicologi, che può rivelarsi un grave errore per la tua sicurezza e di quella degli altri automobilisti.

L’errore nasce dal fatto che questo tipo di “offerta commerciale” implica che tutte le auto circolanti, tutti gli stili di guida e tutte le strade d’Italia siano uguali.

Capisci l’assurdità della cosa?

Facciamo uno sforzo di immaginazione e pensiamo a due persone che comprano la stessa auto, diciamo una 500XL.

La prima acquirente è la classica signora in pensione che si è appena comprata la macchina nuova sfruttando l’Ecobonus, rottamando la sua vecchia e gloriosa auto del 2002…

…usa la macchina solo per fare la spesa e per andare a prendere il nipotino da scuola, circolando per le strade del suo paesino nel cuore della Pianura Padana

…e non si sogna nemmeno di uscire di casa quando c’è anche solo una leggera pioggerellina.

L’altro è un rappresentante che macina almeno 400 chilometri al giorno tra autostrade e provinciali, ad ogni altitudine e con ogni condizione meteo…

Nell’arco della stessa giornata può salire in cima a una montagna e scendere a valle anche molte volte per andare dai suoi clienti…

…e sicuramente ha uno stile di guida più deciso in grado di sfruttare le prestazioni della sua auto aziendale.

È evidente che questi due automobilisti NON POSSONO AVERE LE STESSE ESIGENZE in termini di pneumatici.

Sono solamente due casi tra gli infiniti scenari possibili che troviamo nella realtà delle nostre strade, eppure il concessionario non fornirà gomme diverse alla signora o al rappresentante. Stessa mescola, stesso disegno del battistrada, stessa durezza e stesso livello di consumo per entrambi. 

Offerta Additivi Tunap Diesel

Ecco perché penso che questa tendenza crescente a fornire pneumatici 4 stagioni alle auto nuove sia una deriva pericolosa. Di solito i concessionari fornivano gomme estive uguali a tutti i clienti, e già non è una situazione idilliaca, ma adesso…

Si va addirittura a solleticare gli automobilisti con la promessa di evitare loro di perdere tempo nel sostituire le gomme due volte all’anno, cosa che li sta abituando a fregarsene della propria sicurezza e di quella degli altri passeggeri!

Quando compri un’automobile nuova dal concessionario dovresti affrontare anche il tema delle gomme che ti daranno in dotazione, specialmente se abiti o frequenti spesso zone di collina o di montagna come le nostre.

Di solito, l’auto arrivava con le gomme estive e poi il cliente valutava se andarle subito a sostituire con gomme invernali dal suo gommista di fiducia, o addirittura se acquistarle e farsele montare direttamente dal concessionario (ti sconsiglio vivamente di farlo).

Ora invece sempre più costruttori fanno arrivare l’auto con le gomme 4 stagioni già montate, e un automobilista non esperto potrebbe pensare:

Dai, più o meno sono come le gomme invernali, evito la multa e mi risparmio di andarle a cambiare in estate e in inverno! Tengo queste!

Ora voglio che questo concetto ti si incida nella scatola cranica a lettere di fuoco:

Le gomme invernali e le gomme 4 stagioni non ti daranno MAI la stessa sicurezza di guida in caso di pioggia, neve e asfalto gelato.

Ci siamo? 

Le 4 stagioni potrebbero magari essere un compromesso accettabile per chi fa pochi chilometri, vive in pianura e in zone climatiche molto calde, con pioggia moderata e assenza quasi totale di neve o ghiaccio se non in casi eccezionali…

Ma per chi vive o circola per la Val di Fassa e Fiemme, con gli inverni rigidi che ben conosciamo e le strade piene di tornanti, affidarsi a quelle gomme è come giocare alla roulette russa.

(Se vuoi sapere quali gomme invernali scegliere per il tuo caso specifico ti consiglio di leggere questo articolo del blog, ma non prima di aver finito l’articolo che stai leggendo ora.)

Chiarito questo punto, forse potrebbe nascerti una domanda:

“Ma il concessionario ha l’obbligo di fornirmi le gomme invernali, se abito in una zona come la Val di Fiemme e Fassa?”

È un dubbio sensato, a rigor di logica verrebbe da pensarlo, ma in realtà non è così.

Non dare mai per scontato che il concessionario ti venda l’auto nuova con pneumatici invernali.

Il concessionario ha solo l’obbligo di fornirti un’auto che, dal punto di vista legale, è a norma. Ricorda poi che il concessionario vende auto e non patenti, e la legge impone AL CONDUCENTE di dotarsi di gomme termiche per viaggiare, non al concessionario di venderle con il treno invernale già montato.

Chi compra un’auto dotata di gomme estive è tenuto a sapere se può o non può circolare quando la ritira, se monta gomme estive o 4 stagioni, e paradossalmente potrebbe anche portarsi le catene se quando va a ritirarla c’è neve per le strade. 

Per assurdo potresti persino fartela consegnare a casa con una bisarca, pagando il trasporto!

Lasciami aggiungere che anche se il concessionario ti fornisse già le gomme invernali, sarebbero comunque delle gomme scelte DA LUI per avere il massimo profitto possibile, e non certo sulla base di un’indagine approfondita come quella che facciamo all’Autofficina Santuliana.

Il concessionario non è affatto obbligato a montare pneumatici da neve, e se al momento di andare a ritirare l’auto c’è neve e ghiaccio per la strada la cosa più probabile che accada è che l’acquirente rinvii di qualche giorno il ritiro. Fine della storia.

Quindi, riassumendo, il succo di questo articolo è:

Non credere mai che le gomme fornite in dotazione con la tua auto nuova siano davvero quelle più adatte alla tua sicurezza e a quella della tua famiglia.

Devi sempre rivolgerti a degli specialisti, e non è un caso se all’Autofficina Santuliana tutto il personale fa continua formazione sull’argomento “pneumatici e sicurezza stradale”, è un aspetto sul quale investo moltissimo.

Per andare sul sicuro su quali gomme dovresti montare sulla tua nuova automobile fresca di Ecobonus puoi cliccare QUI e scaricare la Guida Gratuita “I 3 ERRORI CHE TUTTI COMMETTONO QUANDO CAMBIANO LE GOMME E COME EVITARLI”.

cambio gomme errori e come evitarli

Ti regalerò anche un Coupon Sconto di €25 valido per il tuo prossimo set di gomme.

Ci vediamo in officina.

Alla tua sicurezza,

Matteo Santuliana

Call Now Button