
Il William Shakespeare delle officine recita così:
Sostituire l’olio del cambio automatico o NON sostituire l’olio del cambio automatico? E’ questo il dilemma.
Sì perché se hai una macchina con il cambio automatico ti avranno consigliato tutto ed il contrario di tutto, e in questo caso optare per la manutenzione sbagliata è un gioco da ragazzi.
Una manutenzione errata dell’olio del cambio automatico può provocare danni costosissimi e in questo articolo voglio spiegarti come puoi mantenere la tua auto in gran forma senza conseguenze negative.
Ma andiamo con ordine.
Primo dilemma da risolvere.
LE CASE AUTOMOBILISTICHE DICONO DI NON CAMBIARE L’OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO. E’ VERO?
Mi hanno definito il “guastafeste delle case automobilistiche” perché denuncio senza tanti peli sulla lingua tutti i danni che commettono i grandi marchi di auto all’insaputa degli automobilisti.
Infatti…
Cosa dicono (anche in questo caso) è assolutamente FALSO.
Un pò perplesso?

Ora rispondo a tutti i tuoi dubbi.
Probabilmente questi delle case automobilistiche sono solo poco preparati (dubito), anche se inizio sul serio a pensare che queste menzogne servano ad accelerare il momento in cui ti ritrovi a dover portare nelle loro officine autorizzate l’auto da riparare.
Ma cerchiamo di fare chiarezza una volta per tutte su questo argomento.
Ci sono due aspetti che devi tenere sempre in considerazione quando cambi l’olio al tuo cambio automatico che sono:
- La tipologia di olio da usare
- la procedura di sostituzione dell’olio
Partiamo dal punto uno:
Quale tipologia di olio usare per la manutenzione del tuo cambio automatico?
Non ti voglio parlare di olio o di procedure in termini tecnici, perché so che ti annoieresti a morte, ma ti voglio mettere in guardia sul fatto che per ogni tipologia di cambio automatico “ci va il suo olio”.
In che senso?
Le case costruttrici – nella maggior parte dei casi – non producono cambi automatici ma li comprano da terzi e li montano sulle loro auto.
Per “suo olio” intendo quello con le specifiche che usa il costruttore dei cambi automatici e non con le specifiche che ti da la casa automobilistica.
La scelta dell’olio è davvero la parte più importante e non lo si può scegliere a caso.
Sapendo l’importanza di questa selezione noi di Autofficina Santuliana infatti…
Utilizziamo una costosa banca dati specifica per cambi automatici
I ragazzi della Air Solution, azienda che si è presa la briga di creare una banca dati specifica per cambi automatici, ci permette di sapere con certezza l’olio da utilizzare per ogni specifico cambio, sia la marca che la specifica tecnica.
Sono stati davvero dei gran fighi nel lavoro che hanno fatto.
Molte officine invece sono “innamorate di una marca di olio” in particolare e la fanno andare bene per tutti i tipi di cambio mettendo così in serio pericolo la durata e il buon funzionamento del cambio stesso.
Al contrario di quello che fa il 97% delle officine in circolazione, utilizziamo come detto per ogni cambio automatico il suo olio specifico ed in più seguiamo la procedura corretta per sostituire tutto l’olio all’interno del cambio automatico e non solo una parte.
Ti ho parlato di procedura non a caso.
Il secondo fattore fondamentale per mantenere il tuo cambio automatico in salute:
COME SI SOSTITUISCE L’OLIO DEL TUO CAMBIO AUTOMATICO IN TOTALE SICUREZZA?
Devi sapere infatti che per una corretta sostituzione dell’olio e del filtro di un cambio automatico non basta solo togliere il tappo come si fa nei cambi normali, aggiungere quello nuovo e via.
E’ un pò più complesso.
E’ necessario infatti usare un’apposita strumentazione che permette di sostituire completamente tutto l’olio presente nel cambio automatico e quando dico tutto intendo tutto, fino all’ultima goccia.
Questo serve per non fare mescolare l’olio vecchio con quello nuovo che creerebbe più danni che altro (e infatti si vedono i risultati in giro).
Nella foto qui sotto (siamo nella nostra officina a Castello di Fiemme) puoi vedere in basso a destro lo strumento che bisogna usare per la sostituzione del olio del cambio automatico e farlo nella maniera corretta.

Devi sapere che però tutta questa attenzione i meccanici e officine autorizzate sembrano proprio non averla.
Alcune case automobilistiche tedesche addirittura, nelle loro officine, non prevedono la sostituzione dell’olio o se la prevedono non la fanno con l’apposita attrezzatura ma solo mescolando l’olio vecchio con quello nuovo.
Lo so che stai pensando:
“Ma se sono officine autorizzate dalle case automobilistiche sapranno quello che fanno no?”
Mi dispiace davvero deluderti ma devo risponderti con un NO categorico.
Non sanno quello che fanno.
O forse lo sanno e fanno finta di nulla.
Certo è, che non usando la procedura corretta, mettono in grave pericolo la durata del tuo cambio automatico e ne compromettono il corretto funzionamento.
Ovvio, così facendo è molto più veloce fare il lavoro e a conti fatti possono vendertelo ad un prezzo “ridicolo”, ma la certezza che ti abbiano fatto un bel lavoro, non usando gli strumenti adeguati, non ce l’avrai mai.
Quindi per ricapitolare…
DUE COSE A CUI DEVI FARE SUPER ATTENZIONE QUANDO CAMBI L’OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO ALLA TUA MACCHINA
- Accertati che l’olio per il tuo cambio automatico sia quello specifico dettato dal costruttore del cambio e non quello di cui si è innamorato il meccanico di turno
- Accertati che l’officina a cui ti affidi usi uno strumento e una procedura dedicata per questo tipo di intervento senza voler trovare scorciatoie
Quindi occhio a officine generiche e officine autorizzate perché le prime usano un olio che va bene per tutti e le seconde utilizzano la “loro procedura” e sostituiscono solo una parte di olio mescolandola con quello vecchio.
Cosa dici? Non pensavi fosse davvero un dilemma questa manutenzione??
E invece è proprio così.
Questo blog nasce proprio per informare tutti gli automobilisti attenti e premurosi sulle mille insidie del mondo della manutenzione auto.
E siccome lo scrivo con passione, mi piace premiare i miei lettori che mi seguono fino alla fine, e quindi se sei arrivato fino a qui…
Ho una bella notizia per te
Se vuoi tenere in forma il cambio automatico della tua auto nell’unica maniera corretta, evitando così rotture dai costi esorbitanti che metteranno fuori uso il tuo cambio, ho preparato per te che hai letto questo articolo, un buono del valore di 50€ da sfruttare per la manutenzione del tuo cambio automatico e puoi riceverlo solo adesso cliccando qui sotto e ti arriverà tutto direttamente per email.
CLICCA E SCARICA IL TUO COUPON DI 50€ PER LA MANUTENZIONE DEL TUO CAMBIO AUTOMATICO
Spero di averti tolto molti dubbi e dato consigli utili.
Alla tua sicurezza,
Matteo Santuliana
PS: la manutenzione del cambio automatico è uno dei lavori di più importanti per la tua auto che, se sottovalutato, può portare danni alla tua auto molto costosi. Con questo Coupon voglio darti la possibilità di viaggiare in assoluta tranquillità senza il rischio di improvvise rotture.
Con un solo click puoi scaricare il Coupon qui —> CLICCA E SCARICA IL TUO COUPON