CONVERGENZA, ASSETTO RUOTE O ALLINEAMENTO – tutto quello che devi sapere per risolvere il problema del CONSUMO ANOMALO alle gomme della tua auto e perché non ti devi fidare di GOMMISTI, MECCANICI e BENZINAI

Quante volte ti sei accorto per tempo che le gomme della tua auto si stavano consumando male e stavi per buttare via un sacco di soldi inutilmente?

Mai, vero?

Se poi capita che iniziano a consumarsi nella parte interna, è davvero difficile accorgersene, a meno che non hai sempre le ruote sterzate in fuori e ci “butti l’occhio” molto spesso.

Basta una buca, un marciapiede preso un pò troppo di traverso, oppure un tombino non coperto in maniera adeguata dagli addetti ai lavori e la convergenza della tua auto “si sregola” e addio ai pneumatici nuovi appena montati.

Infatti se ti è capitato di veder durare le tue gomme molto meno di quello che ti aspettavi, devi sapere che non è colpa tua, ma:

1- di chi non mette a posto le strade

2- dei gommisti/meccanici (e anche qualche benzinaio) che non ti regolano la convergenza come si deve, oppure non usano delle attenzioni particolari prima di procedere con le regolazioni appunto della convergenza.

Per quanto riguarda il punto numero uno, mi dispiace, ma non posso farci nulla, sul mettere a posto le strade non posso davvero aiutarti.

Per quanto riguarda il punto due invece…

…in questo articolo, che non sarà un articolo tecnico che ti annoierebbe a morte, voglio farti scoprire  tutto quello che devi sapere prima di far mettere le mani alla convergenza della tua auto e come risolvere in modo definitivo il consumo anomalo delle tue gomme.

Che sia perché hai preso una buca o perché qualche gommista-meccanico-benzinaio ti ha fatto la convergenza a pressa poco, capirai come risolvere in modo definitivo la questione.

Offerta Additivi Tunap Diesel

Pronto? Partiamo!

QUANDO E PERCHE’ VA FATTA LA CONVERGENZA?

Al contrario di quello che molti automobilisti (e meccanici-gommisti-benzinai) pensano e ti dicono, la convergenza serve e va fatta, quando le tue gomme si consumano male, passami il termine,e quasi mai quando la tua auto “tira da una parte”.

Sì perché se la tua auto tira da una parte, nel 99% dei casi il problema è un altro, potrebbero essere le gomme ovalizzate che producono l’effetto deriva, cioè quando l’auto tira da una parte quando molli il volante.

Oppure potrebbe esserci un gioco su qualche pezzo delle sospensioni: testine sterzo, bracci sospensione, un ammortizzatore scoppiato.

Insomma tante cause diverse ma sicuramente la convergenza centra ben poco, a meno che non sia davvero fuori come un poggiolo, ma questo accade molto ma molto raramente.

Credimi sono 20 anni che faccio questo tipo di lavori e ho imparato da mio padre, (che erano 30 anni che faceva convergenze) e ti dico tutto questo con assoluta e comprovata certezza.

La convergenza quindi va fatta solo e soltanto in tre casi specifici:

1) Se le gomme consumano male, quindi nella parte interna oppure esterna.

2) Se il volante delle tua auto rimane storto quando vai diritto

Esatto  proprio come nella foto qui sopra, se su una strada dritta mentre vai dritto il volante rimane storto, questo è un chiaro segnale che la convergenza è da fare o che, comunque, c’è qualcosa da controllare alle sospensioni.

3) Se in officina ti hanno smontato e/o sostituito QUALSIASI particolare che fa parte delle sospensioni come:

  • cuscinetti ruote
  • ammortizzatori
  • bracci delle sospensioni
  • testine dello sterzo
  • scatola dello sterzo

…sì proprio così, perché ogni volta che ti viene sostituito o anche solo smontato, per qualsiasi motivi, uno di questi particolari, devono farti la convergenza.

Chi lo fa normalmente? NESSUNO!

Aimè sembra che questo i meccanici non lo sanno o fanno finta di non saperlo, e tu non hai idea di quante volte ci capita in officina un auto con gomme da buttare dopo che gli avevano fatto da poco dei lavori sulle sospensioni senza fare la convergenza?

Credimi, non ne hai idea!

LE VERIFICHE E I CONTROLLI CHE DOVREBBERO FARTI IN OFFICINA, PRIMA DI COSTRINGERTI A SPENDERE SOLDI INUTILMENTE PER LA CONVERGENZA 

Se i pneumatici si consumano male e la tua auto ha già macinato qualche chilometro da quando l’hai comprata potrebbe essere che sulle sospensioni si sia creato qualche “gioco”.

E questo va verificato prima di fare la convergenza altrimenti sarebbe come non farla.

Sarebbe come dirti: “Dammi i tuoi soldi adesso che li buttiamo nel cestino della spazzatura”.

Proprio così. Uguale uguale.

In questo caso prima va sistemato il “gioco”, sostituito il pezzo e solo dopo va fatta la convergenza.

Ma tu pensi che questo accada veramente?

Tu pensi davvero che ogni officina abbia lo strumento per provare i giochi a parte i centri di revisione?

No infatti, il 99% delle officine, gommisti e ancor peggio benzinai NON sono provvisti di questo strumento, ma perché? Ti starai chiedendo…

Perché costa. E anche tanto.

Ecco in questo brevissimo video la prova giochi nella nostra officina all’opera.

Solo e soltanto con questo strumento puoi essere davvero sicuro che sia tutto in ordine e che si può procedere con il fare la convergenza.

Il grosso problema, come ti dicevo prima, è che questo strumento non lo possiede praticamente nessuno, e  il rischio di fare un lavoro (la convergenza) e di spendere soldi per niente, è  molto alto! 

Altissimo.

Fare infatti la convergenza con dei giochi sulle sospensioni può addirittura peggiorare la situazione, testine dello sterzo, braccetti dello sterzo, bracci delle sospensioni, sono tutti da controllare prima di fare la convergenza.

COME PUOI VERIFICARE IN MENO DI UN MINUTO SE LA CONVERGENZA DELLA TUA AUTO E’ DA FARE PER EVITARE DI SBRICIOLARE LE TUE GOMME NUOVE FIAMMANTI APPENA MONTATE

Se le tue gomme hanno già percorso parecchi chilometri, metti in moto la tua auto, sterza tutto il volante a destra, scendi dall’auto e verifica lo stato di usura del tuoi pneumatici, soprattutto presta attenzione ai lati, lato intero e lato esterno.

Se uno dei due lati è più consumato dell’altro, corri a fare la convergenza!

Potresti notare invece che tutti e due i lati della gomma, interno ed esterno, siano consumati in modo uguale, questo vuol dire che le pressioni dei tuoi pneumatici siano troppo basse e molto probabilmente la convergenza non c’entra niente.

E se invece i tuoi pneumatici sono consumati solo in mezzo?

Allora la pressione è troppo alta, le tue gomme sono troppo gonfie!

Se hai delle gomme nuove o comunque con pochissimi chilometri è molto difficile a occhio nudo vedere se la convergenza è fuori oppure no.

Ma la mano di un esperto, toccando la gomma, può dirtelo senza alcun problema e se il profilo del pneumatico risulta essere “seghettato”, allora la convergenza è assolutamente da fare.

Un altro modo per verificare e la convergenza è quello di cercare una strada diritta, e mentre viaggi verifica se le razze del volante siano dritte o meno.

Se sono storte corri in officina, ti diamo subito un’occhiata prima di buttare un sacco di soldi per un treno di gomme nuove!

Se vuoi prendere appuntamento e controllare tutto, prima che non sia troppo tardi, ti basta lasciare i tuoi dati qui e ti chiamo per il giorno e l’ora più comodi per te:

Quindi sono due i controlli che devi fare:

  • Con le ruote sterzate – e guardare come le tue gomme sono consumate
  • Viaggiando su una strada diritta e controllando se il volante è dritto o storto

Spero di averti risposto ad un pò di domande e chiarito dubbi su questo strano e contorto aspetto della manutenzione.

Con i miei articoli spero di poterti aiutare nel comprendere in maniera semplice e chiara, tutte quelle cose tecniche complicate che tanti meccanici ti dicono, che però sono incomprensibili e non ti aiutano a capire un bel niente.

Per ora è tutto, alla prossima.

Alla tua sicurezza.

Matteo Santuliana

Eseguire la convergenza nei tempi e modi esatti aiuta a mantenere la tua auto in “splendida forma” e soprattutto evitare di buttare via soldi poi per lavori di manutenzione o cambi di treni gomme anticipati e prima del previsto.

Vuoi avere una consulenza gratuita da parte mia o di un ragazzo del team di Autofficina Santuliana, per risistemare le pressioni in modo corretto e controllare che la convergenza sia a posto? Puoi farlo inserendo i tuoi dati nel form qui sotto—> 

Call Now Button