Come fare la GIUSTA manutenzione alla tua auto e quali sono i CONTROLLI che ti permettono di evitare danni dai costi STRATOSFERICI

Quando si parla di manutenzione auto, che sia del tagliando completo, del solo cambio olio e filtro, ci sono in giro pareri contrastanti e indicazioni assurde, anche da parte dei costruttori di automobili (e di meccanici che in questo NON ti aiutano di certo)

Come al solito diciamo.

Il grosso problema è che le case automobilistiche stanno continuando ad allungare a dismisura il tempo di manutenzione tra un tagliando e l’altro.

Se qualche anno fa la manutenzione era fatta per preservare il motore, adesso sembra che sia fatta per distruggertelo.

Ti faccio un esempio…

Prendi il filtro del gasolio.

Fino a qualche anno fa gli intervalli per la sua sostituzione prevedevano i 10.000, massimo 15.000 chilometri, ora invece le case automobilistiche in alcuni casi te lo farebbero cambiare a 60.000 chilometri, praticamente un suicidio per la pompa del carburante e per gli iniettori del tuo motore.

Offerta Additivi Tunap Diesel

In pratica gli obbligano a fare una maratona, ma il nostro filtro del gasolio non è assolutamente “allenato” per farlo.

E non lo sarà mai.

Hai presente quanto ti può costare una pompa del carburante e una serie di iniettori?

Parliamo di cifre che superano anche i 3000 euro più la manodopera in alcuni casi.

E allora mi viene da chiederti:

…vale davvero la pena posticipare la spesa per un filtro carburante che può costare dai 25 ai 90 euro al massimo, rischiando di buttarne via 3000 di euro, solo perché le case automobilistiche hanno deciso di allungare gli intervalli di manutenzione per darti la percezione che spenderai meno?

Non bisogna essere esperti di economia per capire che non ne vale la pena, assolutamente.

Eppure, questo sembrano trasmettere e volerti far fare i concessionari, le case automobilistiche o chi ti vende un auto in generale.

FILTRO DEL GASOLIO SPORCO CHE NON FA’ PASSARE IL CARBURANTE

L’impressione che ho, è che vogliano che la tua auto si rompa in modo che dovrai spendere un sacco di soldi per metterla a posto, o forse cambiarla e comprarne una nuova proprio da loro.

E’ un’impressione eh, che però mi “puzza” di triste realtà perché altre risposte, pur sforzandomi, davvero non le trovo.

Ecco qui per te un Coupon di 50euro per il tuo prossimo tagliando (2)

Va bene che siamo nell’era del consumismo, ma proprio farti buttare nel bidone 20-30-40 mila euro o anche di più per farti cambiare auto, cosi all’improvviso, proprio non lo posso tollerare ed è mio compito dirti come stanno davvero le cose.

Per chiudere il cerchio voglio raccontarti una storia che può aiutarti a capire ancora meglio tutto ciò.

Senti qui…

Qualche tempo in officina arriva un’automobilista con una macchina tedesca (non posso fare nomi della casa automobilistica per ovvi motivi) che singhiozzava, faceva fatica a stare in moto e continuava a spegnersi.

Come di consueto ci mettiamo all’opera per capire la causa del problema.

Avevo dei dubbi, ma iniziamo come di consueto con la diagnosi veloce al pc.

Responso: bassa pressione carburante.

Mi viene un dubbio, guardo Alessandro (uno dei miei ragazzi) e sembra che anche lui stia pensando a quello che sto pensando io.

Ci mettiamo i guanti.

Smontiamo il coperchio sulla pompa del carburante e… come sospettavamo ecco le limature della pompa stessa (come puoi vedere nella foto qui sotto).

Ora ti spiego…

Ci sono due case automobilistiche tedesche che montano questa pompa del carburante che molto sovente si rompe, ma la cosa bella e che ha dell’incredibile, è che sono consapevoli di questo problema ma fanno finta di niente, continuando a montarla anche sui nuovi modelli.

Stai facendo una faccia stupita? Lo capisco…

Il vero problema però, non è tanto la delicatezza di queste pompe, ma il fatto che in queste auto la sostituzione del filtro carburante è prevista a 60.000 chilometri o addirittura 90.000 negli ultimi modelli, giusto il tempo che dal filtro passi un po di sporcizia, qualche goccia di acqua e ti arrivi una bella fattura per riparare i danni che supera i 5000 euro!

Si perché per riparare questo danno, visto che le limature della pompa entrano negli iniettori e tornano indietro fino nel serbatoio del carburante, bisogna cambiare e sostituire tutto; pompa, iniettori, tutti i tubi e serbatoio.

Purtroppo è l’unica soluzione perché le limature non si riescono a pulire perfettamente nemmeno con gli ultrasuoni e c’è il rischio che tornino nell’impianto e tornino a distruggere tutto di nuovo.

Di questo difetto sulle pompe carburante, le due case automobilistiche ne sono a conoscenza, ma in tutti i casi nei quali abbiamo visto nella nostra officina questo tipo di pompe rompersi, era perché NON cambiavano periodicamente il filtro del carburante.

Cioè veniva cambiato come diceva la casa a 60.000 chilometri.

In tutti gli altri casi invece, dove il cliente sostituiva ogni 25-30.000 chilometri il filtro carburante, seguendo il nostro consiglio, questa pompa non si è mai rotta.

Posso immaginare a cosa stai pensando, ma ti voglio rassicurare.

So che non è colpa tua se pensi che risparmiare qualche euro su un filtro carburante possa essere la soluzione, ti capisco… molto probabilmente fino ad oggi nessuno ti ha mai detto queste cose.

Tanto meno le case automobilistiche che sembra facciano il contrario chissà per quale motivo.

Forse per farti spendere molti più soldi nelle riparazioni o per farti cambiare l’auto più sempre più spesso?

Come ti sentiresti se dovessi sborsare 4-5000 euro per uno stupito filtro del carburante da pochi spiccioli?

E come ti sentiresti se la tua macchina subisse una rottura, un danno cosi grande che non ti conviene nemmeno metterla a posto perché non ne vale la pena?

 

Tutti i risparmi di una vita andati in fumo per pochi euro….

“Eh ma il mio meccanico ha detto che bisogna attenersi al piano manutenzione delle case”

Sì, certo… peccato che quando si apre il motore in due mentre guidi, oltre a rischiare la pelle (cosa fondamentale), i soldi per mettere a posto l’auto li devi cacciare tu di tasca tua.

Non il tuo meccanico. O no? ?

Stessa cosa vale per il filtro dell’olio, che è quello che tiene in vita il tuo motore filtrando le impurità e non facendole entrare negli organi vitali del motore, come per esempio la turbina che è un altro componente dal costo esorbitante.

Ma non solo… la cattiva qualità dell’olio influisce anche sulla rigenerazione del filtro anti particolato per esempio, ho scritto un articolo dedicato a questo che puoi trovare qui leggendo l’articolo.

OGNI QUANTO FARE IL TAGLIANDO ALLA TUA AUTO PER EVITARE DANNI DAI COSTI ESORBITANTI

Ora voglio darti un consiglio per evitare fatture pesanti e danni sulla tua auto e tenerla in ottima salute.

Per mantenere sempre sani e ben funzionanti l’impianto di alimentazione, quindi pompa carburante, iniettori, turbina, filtro anti particolato ecc devi assolutamente fare il tagliando (ALMENO cambio olio, filtro olio e filtro carburante) ogni 15-20000 chilometri soprattutto se utilizzi l’auto i Val di Fiemme e Fassa.

Non è che siamo sfortunati noi di qui eh, ma semplicemente perché l’utilizzo nelle strade di montagna diventa GRAVOSO per la tua auto e quindi anticipare di pochino il tagliando sarà un vero e proprio toccasana per il tuo motore. 

Durante il tagliando è obbligatorio che vengano fatti dei controlli visivi alla tua auto per prevenire tutti quegli inconvenienti che visti e presi per tempo possono farti risparmiare un bel pò di soldi evitandoti costi maggiori e sorprese in futuro.

Ma questi controlli li fanno davvero le officine oppure no?

A vedere dalle auto dei miei nuovi clienti che mi arrivano in officina, direi proprio di no.

Bene, a questo punto sei a conoscenza di tutta la verità su quando devi fare la manutenzione della tua auto, ma ci sono ancora un sacco di altre cose interessanti che devi assolutamente sapere prima di andare in qualsiasi officina ma soprattutto per non buttare i soldi nella manutenzione auto.

Ci terrei che tu li sapessi proprio tutti e non ti lasciassi fregare da questi quattro disonesti che non ti dicono le cose importanti.

Tanto i soldi e sacrifici sono i tuoi.

Io cerco di darti il mio aiuto così:

Se vuoi scoprire i 5 segreti per non buttare i soldi nella manutenzione della tua auto sono disposto a svelarti tutto quello che devi sapere (e quello che purtroppo nessun meccanico ti dirà mai) CLICCANDO QUI!

Per oggi è tutto.

Alla tua sicurezza,

Matteo Santuliana

Ecco qui per te un Coupon di 50euro per il tuo prossimo tagliando (2)

Call Now Button