Come scegliere la gomma invernale giusta per te e tutto quello che i gommisti non vogliono che tu sappia

434234336_13322052507607885410Al giorno d’oggi, come in qualsiasi mercato, la scelta che hai a disposizione quando si parla di gomme invernali è a dir poco spropositata – e in queste breve ma interessante articolo scoprirai come scegliere quelle giuste per te e per il tuo caso specifico.

Ah perchè le gomme invernali non sono tutte uguali?

Se vivi e percorri tutti i giorni le strade della Valle di Fiemme e Fassa sai meglio di me quanto sia importante avere sulla tua auto dei pneumatici da neve sicuri, affidabili e che tengano la strada in caso di nevicate, di asfalto ghiacciato o anche solo di asfalto freddo.

Il grosso problema però è che tutti i gommisti-meccanici o chi vende gomme in generale, in realtà, non ti fanno una consulenza dedicata per capire quale sia la gomma più adatta a te in base a:

  • quanti chilometri fai nella stagione invernale (esci solo per fare la spesa o fai il pieno ogni tre giorni?)
  • che tipo di trazione ha la tua auto, perché se ti muovi in montagna c’è TANTA differenza
  • che tipo di strade percorri maggiormente – fare sterrato o autostrada non è la stessa cosa!
  • che misura di gomma invernale è consigliato per la tua auto, secondo le indicazioni del costruttore

Se ci pensi bene, l’ultima volta che sei andato dal gommista ti ha montato “quattro gomme” che molto probabilmente aveva già “in casa” – senza farti nessuna delle domande qui sopra.

Posso mettere la mano sul fuoco che è andata così.

Devi sapere che il 90% dei gommisti, per spuntare prezzi migliori dai fornitori di pneumatici, riempiono il loro magazzino di gomme da neve PRIMA della stagione invernale e ti vendono quello che hanno “in casa” (cioè ferme in magazzino, comprese le rimanenze dell’anno precedente) facendoti credere che sia quella migliore.

La realtà è molto diversa.

Offerta Additivi Tunap Diesel

Perciò, se devi cambiare le tue gomme invernali, vediamo insieme due cose che ti riguardano da vicino.

Ora ti chiedo:

“Ma se in commercio ci sono oltre OTTANTA marche di pneumatici come fanno i gommisti ad avere sempre quella giusta per te e per il tuo caso specifico in base ai criteri che abbiamo visto prima?”

So già come mi risponderai e cioè : NON E’ POSSIBILE.. e hai ragione a pensarla così!

E se ti dicessi che molto probabilmente la tua auto ha o ha avuto delle gomme che non durano quanto dovrebbero, non tengono sulla neve quanto t’immagini e che stai spendendo molto di più di quanto spenderesti con la gomma giusta, come la vedi?

Non t’arrabbiare che a fine articolo avrai la soluzione per scegliere al meglio le “scarpette” migliori da mettere alla tua auto.

La cosa più grave è che magari stai montando delle gomme che non sono adatte alla tua auto… perciò sulla neve o sull’asfalto freddo, durante una frenata o una curva presa un po’ troppo velocemente, potresti finire fuori strada.

Peggio ancora se per caso la tua auto, con quelle gomme sbagliate, la prendono in mano i tuoi figli.

Mia figlia è ancora troppo piccola per guidare, ma ricordo come se fosse ieri l’apprensione di mia madre quando ero diciottenne e uscivo con gli amici sulle strade innevate della Val di Fiemme e Fassa in pieno inverno.

Capisco quindi la tua preoccupazione ma se ora pensi che stai facendo viaggiare i tuoi figli su una macchina meno sicura di quelle dei Flintstone ti posso assicurare che non è colpa tua.

Il discorso è che nessuno prima d’ora ti ha mai detto come stanno davvero le cose.

Quello che voglio che tu sappia è che i gommisti, e chi vende le gomme in generale, non sono dei benefattori che vanno in giro a regalare cose o a fare il bene della gente, sono dei commercianti e come tali guardano solo ed esclusivamente i loro interessi.

Quindi la morale dei gommisti è questa: “Compro le gomme al prezzo migliore possibile, e siccome devo fare magazzino devo per forza di cose smerciare quelle che ho in casa”.

In questo articolo voglio però cambiare le regole del gioco e farti sapere, con tutta onestà, che si può anche fare il contrario di quello che fanno tutti e consigliare al proprio cliente la gomma specifica per lui in base a, te lo ripeto che non fa mai male:

-quanti chilometri fa nella stagione invernali
-che tipo di trazione ha la sua auto
-che tipo di strade percorre maggiormente
-che tipo di misura di gomma invernale è migliore per la sua auto

Esattamente quello che faccio con i miei clienti ormai da qualche anno.

CONFESSIONE DI UN MECCANICO PENTITO1451234004-banko

Devo essere sincero, molti anni fa ero come uno di loro, voglio essere sincero con te.

Eh si, molti anni fa avevo anch’io un grosso magazzino, compravo meglio le gomme e cercavo di marginare il più possibile su ogni singolo pneumatico, in fin dei conti cosa c’era di male… lo facevano tutti e l’ho fatto per molti anni anch’io.

Poi un giorno il pentimento…

Un giorno di tanti anni fa andando a provare la macchina sulla neve – che mi aveva lasciato un cliente – mi sono reso conto che le gomme che avevo montato su altre auto e che erano una meraviglia, su quella che stavo guidando non andavano bene, frenavano male ed erano un vero pericolo per le strade.

Sono tornato in autofficina e ho iniziato ad essere maniacale su tutto il discorso gomme.

Da quel giorno ho deciso di cambiare le regole del gioco e di testare le gomme su tipologie di auto diverse per capire quali sono le migliori e quali sono quelle da consigliare ai miei clienti.

Certamente non posso provare e testare tutte le gomme presenti sul mercato, ma quando arriva una nuova marca, me la faccio dare in prova dal fornitore e la testo di persona.

Hai capito bene.


ME LA FACCIO DARE IN PROVA DAL FORNITORE E LA TESTO DI PERSONA


Ti posso assicurare però che il 97% dei gommisti in circolazione non lo fa, non testa nuovi pneumatici e rimane attaccato a quella marca o a quelle marche dove guadagna di più e che magari commercializza da molti anni.

Il problema è che il mercato si aggiorna, cambiano le mescole delle gomme invernali, cambia il disegno del battistrada ma sopratutto cambiano le vetture che si evolvono in maniera molto più veloce rispetto a un volta e quello che poteva funzionare fino anche a solo due anni fa, oggi semplicemente non è più al top della performance.

E sopratutto la stessa gomma che va bene per un tipo di auto, un determinato chilometraggio, un determinato tipo di strade, un determinato stile di guida, non può andare bene per tutti e in tutti i casi.

Sembra un pensiero scontato ma che nessuno fa, te lo assicuro.

Pensa all’ultima volta che sei andato a cambiare le gomme se ti hanno fatto delle domande specifiche per capire queste cose.

La risposta è NO?

Lo sospettavo!

Questo è il vero problema quando parliamo di gomme da neve, pensare che una vada bene per tutti.

Ma quindi Matteo come faccio a scegliere la gomma giusta, senza avere a che fare con imbroglioni che mi rifilano la prima che hanno in magazzino e lasciare ai miei figli un’auto sicura come un blindato??esterne072046100702205448_big

Ecco qui le regole di base sono queste:


TANTI CHILOMETRI = mescola più dura.
POCHI CHILOMETRI = mescola più morbida.


Se fai il rappresentante o se percorri molti chilometri durante il periodo invernale hai bisogno, oltre che di una gomma altamente efficace sulla neve, che abbia anche una certa durata ossia una certa resa chilometrica se non vuoi vedere i tuoi pneumatici lisci dopo pochi chilometri.

Occhio però perché ci sono mescole e mescole e sopratutto gomme che sono state concepite (sopratutto roba di oltre oceano) che non sempre vanno bene per le nostre tipologie di asfalto, anche se i gommisti vogliono farti credere tutt’altro.

Al contrario se fai pochi chilometri hai assolutamente bisogno di una mescola che rimanga morbida ed efficace nel tempo altrimenti il grosso rischio che corri è di ritrovarti con dei pneumatici invernali duri come un sasso, che perdono la performance sulla neve e sull’asfalto freddo.

Se hai una guida sportiva, la scelta giusta è quella di optare per una gomma con una spalla dura e che ottimizzi il consumo sul lato esterno del pneumatico come succede molto spesso qui da noi in Val di Fiemme e Fassa, visto le strade piene di curve e tornanti.

Un’altra cosa che devi tenere in considerazione sono le mezze stagioni e sopratutto il periodo autunnale.

Un pneumatico invernale, da noi in montagna, non deve essere efficace solo sul fondo innevato ma anche sul bagnato, umido e “viscido” come a fine ottobre o inizio novembre.

COSA FARE PER MONTARE LA GOMMA ADATTA A TE E AL TUO CASO SPECIFICO

Capisci perché le gomme non sono tutte uguali, non vanno bene per tutti e molto probabilmente quelle che i gommisti hanno a magazzino non vanno bene per tutti?

Per essere sicuro di montare la gomma invernale più adatta a te affidati a un gommista serio che ti faccia delle domande specifiche (come quelle che ti ho indicato all’inizio dell’articolo) per indirizzarti nella scelta del pneumatico perfetto per te e diffida invece dei gommisti che hanno il magazzino pieno e “la gomma sempre giusta per tutti”.

Devi cambiare le tue gomme e vuoi essere certo di fare la scelta giusta? Scarica la GUIDA GRATUITA “I 3 ERRORI CHE TUTTI COMMETTONO QUANDO CAMBIANO LE GOMME E COME EVITARLI”

Avrai IN OMAGGIO il Coupon Sconto del valore di 80€ che offro in regalo solo ai più veloci.

Scaricando da QUI la GUIDA GRATUITA riceverai per email il tuo coupon. Stampalo, portalo in officina e avrai 80€ da scontare sul prezzo finale delle tue nuove gomme.

Non perdere tempo, che se stai leggendo questo articolo quasi sicuramente sta per scattare l’obbligo di montare le gomme invernali!

Fatti furbo e prenota ORA il tuo cambio gomme in officina!

 

Alla tua sicurezza,

Matteo Santuliana

PS: i coupon sono limitati ogni anno perché voglio premiare i più veloci e soprattutto perché essendo un’offerta che ha sempre un grande successo mi bloccherebbe completamente l’officina, e questo non lo voglio.

Il mio intento è quello di riservare sempre il massimo del servizio, e quindi ho dovuto mettere un limite per preservare la qualità della consulenza.

Se non vuoi farti fregare il tuo coupon, clicca QUI!

cambio gomme errori e come evitarli
Coupon €80 Gomme
Call Now Button