Tutto quello che devi sapere quando vai in officina – per non farti fregare dai meccanici furbacchioni -e controllare “l’effetto sorpresa” come quando sei dal dentista.

Ogni volta che sento un problema in bocca i miei occhi si sbarrano.

Inizio a tremare.

La mia mente parte per la tangente e mi vedo già immobilizzato sulla poltrona del mio dentista intento a trapanarmi a più non posso.

Sono sempre preoccupato.

Cosa sarà? Sarà grave? Dovrà togliermi il dente? Mi farà male? Quanto mi costerà? E se non guarisce bene?

Insomma sono sempre pieno di paranoie perché non ho la più pallida idea di che cosa mi sia successo e quali saranno le conseguenze.

Che ne so io??

Sono abituato a sistemare auto mica denti.

In passato l’esperienza con tanti dentisti che volevano solo approfittarsene mi ha segnato.

Di brutto.

Ti giuro che non avevo il terrore solo ad entrare in uno studio dentistico, ma anche al sol pensiero.

Per una semplice infiammazione a volte mi si prospettava tragiche devitalizzazioni. Anestesie, torture.

Non avevo trovato i dentisti più onesti della storia diciamo, e me lo sono portato avanti per molto tempo.

Ecco perché era una tragedia ogni volta.

Mi avevano fregato. Fatto lavori inutili e sfilato soldi come il miglior Lupin.

Cornuto e mazziato insomma.

Per fortuna il mio nuovo dentista però mi ha aiutato a superare tutto ciò.

Mi ha insegnato poco alla volta a capire le sensazioni che sentivo e non allarmarmi subito.

Mi ha educato. Con calma.

Si è preso cura di me.

Non solo quando ero un po’ tremolante sulla sua poltrona.

Ma anche quando ero in officina e dopo aver azzannato un panino un po’ troppo duro dalla fame che mi accecava, sentivo qualcosa scricchiolare.

Soprattutto mi ha svelato dei segreti per non farmi fregare dal prossimo furfante dentista, se per qualsiasi motivo mi fossi trovato dall’altra parte del mondo con un dente dolorante.

Grazie a lui ora sono più tranquillo e ho voluto imparare la lezione.

Anzi di più.

L’ho proprio preso come esempio e mi è venuta in mente una cosa che potevo fare per te e per i miei clienti nella mia autofficina.

Se mi vuoi dare fiducia in questa lettura, resterai sorpreso.

Sì perché oggi andremo a domare come un torero vincente:

L’effetto sorpresa.

 

Ooooohhhh!Ti spiego meglio

Quando devi andare in officina perchè la tua macchina si è rotta – non va più come prima – o ha qualche problema di accensione, il primo fastidio che senti non è per caso il classico “effetto sorpresa”?

Tataaan! Scoperto.

Anche tu, come succedeva a me con i dentisti, hai paura di essere prosciugato dai famelici meccanici senza scrupoli che ci sono in giro e non essendo del settore so quali sono le grossa difficoltà che incontri.

Vuoi capire se quello che ti hanno sostituito, era effettivamente da sostituire oppure no.

Sapere se è un prezzo giusto o ci stanno marciando come dei mercenari.

Senti qui.

La maggior parte delle volte, quando la tua macchina ha dei problemi, non avrebbe avuto bisogno di quell’intervento – di quella sostituzione del pezzo – di tutta quella manodopera.

Brutta storia lo so.

Se hai appena ritirato la tua macchina dal tuo meccanico può suonare come una beffa ma aspetta.

Magari sei stato fortunato, capiamolo insieme.

Oggi voglio essere sincero con te e svelarti tutti i retroscena che si nascondono dietro alle autofficine e metterti in guardia.

Nel mio settore fregare i clienti e far finta di aver cambiato qualcosa è un gioco da ragazzi.

Davvero credimi, troppo semplice.

Il conto si “gonfia” e il meccanico si porta a casa il TUO gruzzoletto.

Tranquillo lo so anch’io che se non avessi fiducia nel tuo meccanico non ci andresti e che ormai ti fidi perché è da anni che ci vai… ma devi stare attento perché non è esattamente come pensi.

Altra brutta storia.

Sopratutto quando si tratta della parte elettronica è davvero facile che Il “Vanna Marchi” di turno stia per tirarti la fregatura e sfilarti i soldi dal portafoglio, solo ed esclusivamente per riempirsi il suo.

Non è facile però accorgersene.

Ecco alcuni consigli su come domare ogni effetto sorpresa e mettere in guardia il tuo meccanico in modo che ti faccia sempre il giusto lavoro senza che se ne approfitti della situazione :

Anche se ti “fidi” ciecamente, chiedi sempre di vedere il pezzo che è stato sostituito e se hai qualche dubbio fattelo dare, in modo che in un secondo momento potrai controllare se era effettivamente il pezzo della tua macchina.

Molti hanno dei pezzi di “giro” che utilizzano da far vedere ai clienti ma il pezzo è sempre lo stesso per tutti i clienti…

Hai capito i Vanna Marchi delle autofficine che s’inventano?

Non so se ti viene da ridere o da piangere ma ti posso assicurare che ho visto con i miei occhi robe che vuoi umani….

Centraline da oltre 1000€ non sostituite ma fatte pagare come nuove senza motivo al malcapitato cliente – anche da parte di concessionari ufficiali delle case madri.

Il furbo è sempre dietro l’angolo.

Andiamo avanti.

Fatti sempre spiegare il perchè di quella sostituzione e fatti chiamare al telefono per farti dire il costo.

Io lo faccio spontaneamente con i miei clienti – per correttezza e trasparenza – telefono sempre prima di sostituire qualsiasi cosa.

Penso che sia un modo onesto e corretto di lavorare, ma ti posso assicurare che là fuori quasi nessuno lo fa.

Anzi gli da quasi fastidio, perchè in questo, modo diventa difficile che possano mettere in pratica il loro “piano diabolico” nei tuoi confronti.

Nel 97% delle officine la prassi è questa e ho visto più di una volta anche interventi come il tagliando o la sostituzione dell’olio che non erano stati fatti ma messi solo ed esclusivamente in conto al cliente.

So che qualcuno insorgerà, ma ormai la mia battaglia contro queste porcherie l’ho iniziata e non mi tiro indietro proprio ora.

Prendi per esempio l’olio del motore.

Ecco qui per te un Coupon di 50euro per il tuo prossimo tagliando (2)

Lo sapevi che l’olio motore può essere analizzato, verificato e fatta una stima di quanti chilometri sono stati percorsi e in che stato è l’usura del motore?

Certi valori come rame, zinco e altri materiali ferrosi possono indicare un principio di usura del motore o di malfunzionamento

Io mi servo di un laboratorio di analisi per capire alcuni aspetti particolari come per esempio la qualità del gasolio che mettiamo nel serbatoio delle nostre macchine.

Lo so che tu vorresti fidarti, ma credimi che questo è un settore dove è davvero facile fregare le persone e “arricchirsi” in questo modo alle spalle degli altri.

Quando avevo dei problemi in bocca, davo per scontato che dall’altra parte trovassi dentisti preparati e pronti solo a risolvermi il problema.

Ma non era cosi.

Non era cosi perché ormai c’è una selezione naturale in tutti i settori e per tirare a campare purtroppo si scende anche a compromessi con la propria professionalità.

Succede per chi si deve preoccupare per la salute della tua bocca, succede per chi è responsabile della sicurezza della tua auto.

Ogni mondo è paese.

Nella mia officina oltre a chiamare il cliente, avvisarlo e tenere i pezzi per farglieli vedere e controllare, faccio fare sempre delle foto dei lavori sulla sua auto da fargli visionare – in modo da essere sempre trasparente e corretto – come è giusto che sia.

Offerta Additivi Tunap Diesel

Un’altra cosa alla quale prestare molta attenzione, se hai il cambio automatico, è quella di essere sicuro che l’olio venga sostituito al raggiungimento dei 60.000 km percorsi.

Ti ha mai detto qualcuno che va fatto questo intervento per evitare rotture al tuo cambio oppure qualche concessionario ti ha detto che non va assolutamente toccato perchè si potrebbero causare danni??”

Purtroppo la seconda, lo so.

Cliccando Qui puoi leggere l’articolo dove ti svelo i segreti della manutenzione del cambio automatico che le case automobilistiche non vogliono che tu sappia ma che abbiamo smascherato.

Beh, sappi che in giro c’è davvero di tutto e voglio mettere le cose in chiaro e dirti un’ultima cosa.

Non vorrei essere frainteso da te e non voglio assolutamente fare la figura del Guru, ma semplicemente riportare e farti conoscere quello che succede tutti i giorni nelle auto-officine e le fregature che vedo tutti i giorni da parte di un manipolo di furbacchioni.

Dico le cose come stanno e anche se per qualcuno la cosa sarà scomoda, poco importa.

Non ho paura a dire la verità.

Ma torniamo a noi e andiamo a vedere le cose sulle quali è molto facile “occultare il cadavere” e far finta di aver cambiato qualche pezzo che invece non andava cambiato.

La parte elettronica, come detto, è la più facile da nascondere

 

big_generazione_elettronica

• Perchè il funzionamento e la prova di funzionamento va fatta con particolari strumenti che tu non puoi testare.

• Molte volte il problema (che ti da la macchina) può essere causato da più di un componente (correlato ad altri).

• Le macchine di oggi sono piene di componenti elettronici o meccatronici e ci possono essere molte parti che funzionano solo se il componente precedente funziona – capisci che è molto semplice sostituire un ricambio del valore di 10€ e dirti di aver sostituito quello da 297€.

• Molto spesso, facendo una diagnosi più accurata, si può andare a sostituire veramente il pezzo che da problemi e non 3-4 pezzi senza sapere veramente qual era quello che dava problemi.

RICAPITOLANDO:

Le 2 cose che devi assolutamente pretendere dal tuo meccanico quando vai a ritirare la macchina, anche se non sarà contento.

1- Fai sempre in modo che chi mette le mani sulla tua auto metta da una parte i pezzi sostituiti e che te li faccia vedere quando vai a ritirarla.

So che non è il tuo lavoro e che non ne capisci più di tanto magari, ma questo è un buon sistema per mettere in guardia il meccanico e fare in modo che se deve fare il furbo con te è meglio che ci pensi due volte.

2- Fatti sempre spiegare il motivo della sostituzione di quel particolare o di quei particolari che ha cambiato.

Sono consapevole che molte volte per te, quello che ti viene detto, può essere arabo ma credo veramente che è dimostrazione di onestà e trasparenza dare spiegazioni su quello che succede alla tua auto, del perché e per come di quel guasto e di quei pezzi sostituiti.

Nella nostra autofficina, per esempio, lo facciamo come procedura standard quella di informare il cliente nel modo più semplice possibile e con parole comprensibili in modo da essere trasparenti e onesti al 100%.

Quello che posso farti ora è solo una proposta.

La mia battaglia contro i furbacchioni è partita.

Vuoi schierarti con me? Clicca qui e scarica la guida gratuita che ho preparato per te dove ti svelerò i “5 segreti che devi assolutamente sapere per non buttare via i soldi nella manutenzione della tua Auto”.

Se mi sono tolto ogni paura del dentista è stato grazie ad importanti suggerimenti, consigli e segreti che ho finalmente conosciuto per merito di chi ama e protegge la sua professionalità.

Bene, lo voglio fare anche io con te.

In barba a tutti quelli che non lavorano per passione, prima o poi questo spettacolino deve finire.

Torno a lavoro,

a presto.

Matteo Santuliana

P.S.:

Qualche mio cliente si sta divertendo a farmi le domande più impensabili dopo aver letto i 5 segreti che devi assolutamente sapere per non buttare via i soldi nella manutenzione della tua Auto che puoi scaricare cliccando qui.

Ecco qui per te un Coupon di 50euro per il tuo prossimo tagliando (2)

 

Siamo sulla strada giusta.

Pps: Ovviamente puoi contattarmi in maniera rapida compilando il modulo qui sotto. Ti risponderemo in brevissimo tempo

    Call Now Button