Se sei un’automobilista attento ti sarai reso conto che è diventata una vera e propria barzelletta.
Se invece sei un tipo distratto pazienza, sono qui per questo.
Non sto parlando dell’aspirapolvere di tua moglie ma di un altro incubo.
Se mi leggi da un po’ sai che sto portando avanti la mia “battaglia” contro i meccanici furbacchioni, ma una tirata d’orecchie oggi se la prendono i venditori delle concessionarie d’auto.
Oh già.
Dici che sono troppo pignolo? Seguimi e poi ti sfido a non darmi ragione.
Se hai voluto comprare una macchina diesel di ultima generazione ( diciamo EURO 3/4/5/6 ) per avere vantaggi sul costo del gasolio o per quanto riguarda i consumi, ma guidi il più delle volte facendo brevi tragitti o hai una guida non propriamente sportiva come la mia amica Mariuccia, stringi la mano a chi te l’ha venduta perché dovrai battagliare con l’angoscia di molti automobilisti.
– I PROBLEMI AL FILTRO ANTIPARTICOLATO –
Se sai già tutto e devi correre ai ripari prima possibile ho preparato una cosuccia per te che non me la farei scappare, ovvero: “i 5 segreti che devi sapere non buttare via i soldi nella manutenzione della tua auto.“
Prima di farti prendere dall’ansia sappi che ho qui la soluzione a portata di mano, non temere, la tengo custodita per te perché sapevo che prima o poi ne avresti avuto bisogno.
Ne usciremo vincitori anche oggi. Promesso. Hai la mia parola.
Ma andiamo per step.
– Che cosa diavolo è il FILTRO ANTIPARTICOLATO e perchè mi sta così tanto sulle balle? –
Per la seconda parte della domanda ti rispondo con un semplice : PERCHE’ E’ INUTILE (ti spiego tra poco e meglio il motivo), per la prima parte invece in gergo poco tecnico e ufficiale :
“il filtro antiparticolato è… un filtro che si trova sullo scarico delle vetture diesel che trattiene le polveri sottili per inquinare meno”
Allora.
L’inquinare meno, è quello che ti vogliono far credere le case automobilistiche o chi mette i divieti anti inquinamento nelle città, per vietare l’ingresso alle macchine più vecchie e “più inquinanti”.
Ufficiosamente invece:
…questo famoso (e costosissimo) filtro, trattiene gran parte delle particelle inquinanti che escono dal tubo di scarico della tua vettura e le rilascia – in determinate circostanze e temperature – in un preciso momento tutte assieme durante la “rigenerazione”.
– COS’E’ LA RIGENERAZIONE ?-
Ti può sembrare che con la parola rigenerazione si parli di ecologia, che rigenerino le particelle inquinate e le buttino fuori al profumo di violetta… ma non è così.
Non mi voglio addentrare troppo in questo campo ma per esempio ci hanno pensato le Iene con un bel servizio —-> link video 8 minuti NON SO SE è IL CASO??
La rigenerazione è quando il filtro butta fuori tutto quello che ha “filtrato” nel tempo.
Hai presente il filtro dell’aspirapolvere di tua moglie che dopo un po’ devi cambiare se no non aspira su più niente e lei impazzisce?
Ecco la tua macchina fa lo stesso con il tuo filtro.
Non puoi ogni volta “andare sotto alla tua vettura e cambiare il filtro”, dovremmo vederci in autofficina troppe volte, quindi ci pensa direttamente la tua auto, appena raggiunge certe temperature, a ripulirlo e tornare a farlo lavorare.
Sarebbe contenta tua moglie se si trovasse tutta la polvere che ha catturato in una settimana sputata fuori all’improvviso??
Non credo.
Ehm lo so, sembra una “supercazzola” lo so, ma il tuo filtro antiparticolato funziona così.
– QUANDO AVVIENE LA RIGENERAZIONE –
Non c’è un momento esatto per la rigenerazione ma è l’insieme di più fattori.
In linea di massima dura 2/3 minuti e avviene dopo x km in un momento dove:
-
si alzano i giri del motore
-
si alza la temperatura del motore
Per farti capire quando sei ai 60/70km/h per almeno 3/4 minuti.
Se pensi che il momento in cui vengono rilasciate tutte le particelle inquinanti della tua macchina potrebbe essere in un posto qualsiasi, magari vicino a qualche mamma a passeggio con il proprio figlioletto, capisci che siamo all’assurdo.
Ce l’hanno fatta credere per un po’ con questa storia del pollice verde ma ormai ad arcano svelato, rimane il classico segreto di Pulcinella che, per gli amanti dell’ecologia potrà essere un pugno nello stomaco, ma per chi come te non vuole ritrovarsi con dei danni alla macchina e aprire il portafoglio per la gloria, il pugno arriva diretto nello stomaco.
Perché sì… il FILTRO ANTIPARTICOLATO ti porta danni alla macchina!
Ehy ti ho detto di non preoccuparti, stai tranquillo davvero.
Ora ti svelo come ci difenderemo e ti prometto che non dovrai tirare fuori neanche un centesimo con una giusta manutenzione e cura della tua auto.
– COSA SUCCEDE AL FILTRO DELLA TUA AUTO DOPO UN PO’ DI CHILOMETRI, SE VIAGGI SOLO IN CITTA’ OPPURE SE HAI LA GUIDA DELLA SCIURA MARIUCCIA? –
Prima ti ho accennato che dovrei tirare le orecchie a molti venditori delle concessionarie.
Niente di personale ma è perché il più delle volte quando vendono le auto ai loro clienti non tengono conto della quotidianità dello stesso cliente, rifilandogli un’auto che magari non è perfetta per le loro esigenze.
Ormai c’è quest’idea che il diesel ci faccia risparmiare ma è troppo legato a che uso facciamo noi della macchina.
Ma…
Se sei un rappresentante è ok.
Se percorri tratti di autostrada o superstrada o comunque riesci ad alzare giri e temperatura del motore è ok.
Se invece viaggi:
-
facendo brevi tragitti per forza di cose non puoi sfruttare al massimo le prestazioni della tua macchina ed accendi e spegni la macchina
-
con uno stile di guida da pantofolaio come la signora Mariuccia che penso non abbia mai inserito la quarta nella sua 500 rossa fiammante
…il filtro s’intasa ed iniziano i problemi.
Vuoi sapere il perché?
Non percorrendo tratti di strada lunghi, dove puoi alzare i giri ( fare una bella tirata per capirci), la temperatura del motore non si alza mai e tutto quello che il tuo filtro ha trattenuto non riesce a sputarlo fuori con la rigenerazione, intasandosi.
Senza rigenerazione inizia il tuo incubo e i problemi alla tua macchina che possono essere:
– mandare in vacca la turbina del motore ( 1000€ di danni non te li toglie nessuno)
diminuzione delle prestazioni della tua auto
improvviso aumento dei consumi
maggiore usura del motore
aumento delle temperature del motore
ecc elenca altri problemi
Questo non so se ti è ben chiaro sono tanti soldoni che ti escono dal tuo portafoglio per una cattiva manutenzione della tua auto.
Cosa dici, cerchiamo di tamponarlo sto problema o ti vuoi ritrovare nella cacca da un giorno all’altro?
Ok tamponiamolo, ne ero sicuro.
Se ti sei accorto di queste cose durante la tua guida, fermala subito per piacere e passa in officina.
Ho già pensato a cosa ti serve, puoi scrivermi qui dicendomi che hai un problema con il filtro antiparticolato
Ok iniziamo a toglierci dalle scatole sto problema.
——————————————————————————————
– 3 CONSIGLI UTILI SU COME AUMENTARE LA VITA DEL TUO FILTRO ANTIPARTICOLATO –
Abbiamo capito che molto ruota intorno al momento della rigenerazione per non far intasare il tuo filtro.
Ecco 3 consigli per una corretta manutenzione del tuo filtro.
-
Di tanto in tanto (una volta al mese potrebbe essere ottimale) fare una bella “tirata” con la tua auto, se possibile meglio su una strada in salita, con una marcia bassa tenendo alto il numero dei giri del motore in modo che il filtro inizi la sua fase di rigenerazione e inizi a liberarsi dai “fumi” che lo intasano.
2) Utilizza un olio motore adeguato e cambialo più spesso (in anticipo rispetto al piano di manutenzione previsto dalla casa) perché la qualità dell’olio influisce sul buon funzionamento del filtro.
Senza scendere in tecnicismi che non ti annoierebbero a morte, nella fase di rigenerazione l’olio motore viene “contamianto” da una piccola percentuale di gasolio che a lungo andare “abbassa” di molto la qualità dell’olio perché viene diluito appunto con il gasolio stesso.
3) Prima di iniziare ad avere grossi problemi con il filtro e che sia troppo tardi (dove i danni saranno incalcolabili) puoi passare in officina per una valutazione dello stato di efficienza del tuo fap e nel caso sia opportuno fare una rigenerazione forzata. Puoi prenotare il tuo appuntamento da qui.
RIGENERAZIONE FORZATA
Non è altro che la stessa pulizia che farebbe la tua auto per svuotare il filtro e che viene fatta con la diagnosi – da noi in autofficina – in maniera forzata – come dice la parola stessa.
Svuotando tutti i fumi in un solo punto anziché un pó alla volta.
Se non vuoi andare incontro a problemi, clicca qui e richiedi le informazioni che ti servono.
Ultimo consiglio Bonus su questo tema molto importante.
– Come fare a capire quando la tua vettura inizia una fase di rigenerazione automatica del filtro antiparticolato e come comportarti ?
Se non hai nella tua auto la spia luminosa di rigenerazione (potrebbe uscire scritto anche SERVICE) in linea generale puoi notare una maggiore rumorosità, attacco delle ventole di raffreddamento del motore, erogazione della potenza non lineare, aumento dei consumi istantanei.
Tutto questo fa in modo che il motore sviluppi un maggiore carico e richiesta di energia in modo da aumentare le temperatura per la combustione delle ceneri.
E’ su questi parametri che ti devi concentrare prima di spegnere l’auto in modo che finisca la rigenerazione automatica.
Spegnendo l’auto la rigenerazione si bloccherà e il filtro continuerà ad essere intasato.
Quando avrai capito il momento in cui avviene questa fase, avrai fatto il 50% del lavoro!
Ci sarà un notevole aumento della vita del filtro antiparticolato, un minore intasamento della valvola egr (valvola del ricircolo dei gas di scarico) e di tutto il sistema di recupero gas di scarico.
Aumenterai anche la vita del motore e diventerà più affidabile.
Purtroppo a volte è molto difficile capire quando sta avvenendo la rigenerazione e soltanto ponendo attenzione a come si comporta la tua vettura in questa fase che potrai allungare la vita a questo costoso dispositivo!
Come sempre adesso devo tornare in autofficina, fai molta attenzione a questi aspetti perché una buona manutenzione della tua auto ti può far risparmiare a fine dell’anno tanti bei soldini.
Ecco perché se vuoi saperne di più e non farti fregare dal primo meccanico prestigiatore che ti fa apparire ricevute gonfiate con problemi che avresti potuto risolvere da solo, ho preparato una bella guida gratuita che puoi scaricare cliccando qui >>>> “I 5 segreti che devi assolutamente sapere per non buttare via i soldi nella manutenzione della tua Auto”
Vado che mi stanno chiamando, ti aspetto in officina.
Matteo Santuliana
Ps:
Ci sono ancora molte cose che dovresti sapere per non buttare al vento un sacco di soldi con la tua auto se vuoi scoprirle subito e GRATIS clicca qui >>>“I 5 segreti che devi assolutamente sapere per non buttare via i soldi nella manutenzione della tua Auto”